Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sardinia Post Magazine celebra Maria Lai

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sardinia Post Magazine celebra Maria Lai

E' il primo numero firmato dal nuovo direttore Guido Paglia

CAGLIARI, 29 dicembre 2018, 18:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nuovo numero di Sardinia Post Magazine, il bimestrale cartaceo che racconta la Sardegna con approfondimenti, reportage, inchieste, articoli di attualità, rubriche e curiosità. Dai primi di gennaio la rivista sarà in vendita nelle edicole di Cagliari ed è la prima firmata dal nuovo direttore Guido Paglia.

L'editoriale di apertura è affidato alla scrittrice Cristina Caboni. Si intitola "Il vincente cammina, non corre...". È una riflessione sui "fili della vita che ognuno di noi crea e intreccia", scrive intessendo il proprio commento con la storia di copertina dedicata alle celebrazioni per i cento anni di Maria Lai, la straordinaria artista di Ulassai nata il 27 settembre del 1919.

E in un ampio servizio si racconta come l'Isola e il mondo intero si preparano a celebrare Maria. C'è una mappa delle mostre in Italia e nel mondo e un'intervista alla nipote e unica erede, Maria Sofia Pisu. Poi il reportage dedicato ad Aggius, il paese dei celebri telai di Maria. Tra i servizi di attualità quello che ripercorre i 18 anni del Ris di Cagliari e l'intervista al governatore Francesco Pigliaru che fa un bilancio dei cinque anni a Villa Devoto a pochi mesi dalla fine della legislatura.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza