Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Basket: artisti contro violenza su donne

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Basket: artisti contro violenza su donne

Venerdì 10 partita a Cagliari contro i 'baskettari' sardi

CAGLIARI, 06 maggio 2019, 18:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si svolgerà venerdì 10 la "Giornata del basket contro la violenza sulle donne", manifestazione che avrà come ospite principale, al PalaPirastu di via Rockefeller (inizio alle 19.30) la Nazionale italiana Artisti che affronterà una rappresentanza di "baskettari sardi".
    Un evento organizzato dall'Associazione Divieto di Femminicidio, in collaborazione con il Coni regionale e la Federbasket regionale e il patrocinio del Banco di Sardegna e Fondazione di Sardegna.
    "Lo scopo dell'iniziativa - spiegano i promotori - è quello di sensibilizzare il mondo della pallacanestro e dello sport in generale, al problema sulle violenze perpetrate nei confronti delle donne. L'ingresso sarà gratuito, ma è richiesta un'offerta libera. Il ricavato della serata sarà devoluto dall'Associazione ai centri antiviolenza sulle donne della Sardegna".
    "E' la prima volta che la Nazionale Artisti Basket viene in Sardegna" ha detto l'assessora regionale Alessandra Zedda ed ex giocatrice di basket che venerdì sarà in campo. "Una squadra ben voluta in tutta Italia, ma anche fuori dai nostri confini e nella quale hanno giocato personaggi noti e amati, uno fra tutti Fabrizio Frizzi. Una formazione che rappresenta il basket ma, un aspetto rilevante è che questo gruppo di personaggi-giocatori intraprende con entusiasmo la battaglia relativa alla violenza sulle donne".
    In campo per la Nazionale Artisti Basket ci saranno Stefano Nosei - cabarettista e cantautore; Roberto Ciufoli - attore, comico e regista; Antonello Riva - ex cestista azzurro, dirigente sportivo; Ottavio Missoni - motociclista; Josafat Vagni - attore; Gianguido Baldi - attore; Stefano Sarcinelli - comico e drammaturgo; Bibi Velluzzi - giornalista; Beppe Palmieri - conduttore radiofonico; Luca Levi - attore; Simone Barazzoto - Presidente Nazionale Artisti Basket; Luca Gelli - musicista.
    I 'Baskettari sardi' sono Alessandra Zedda, Consuelo Scameroni, Anna Masala, Francesca Saba, Stefania De Michele, Selene Perseu, Nicoletta Ferraguti, Betty Murgia, Marcello Ibba, Riccardo Picciau, Roberto Pintor, Stefano Iaci, Paolo Massidda, Lorenzo Bucarelli. Coach: Bruno Perra e Sabrina Sussarello.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza