/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cinema e basket, rassegna a Sassari

Cinema e basket, rassegna a Sassari

Film e Dinamo su maxischermo, sfida esercenti di piazza Tola

SASSARI, 07 giugno 2019, 15:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Cinema d'autore e basket ai massimi livelli: è la doppia offerta d'intrattenimento con cui parte il "Sassari Summer Film Festival", evento organizzato dal Centro commerciale naturale "Piazza Tola" col cineclub Aguaplano e il patrocinio del Comune di Sassari per la direzione artistica di Sergio Scavio.
    Nella piazza del centro storico, che da alcuni anni è diventata il cuore della movida sassarese, sono previste le proiezioni gratuite su maxischermo dei film e delle partite della Dinamo, che sarà impegnata nella finale scudetto del campionato di basket.
    Ogni martedì alle 21.30 spazio al cinema d'autore, ma i sassaresi potranno vivere insieme l'assalto del Banco di Sardegna al secondo titolo della sua storia, che partirà lunedì 10 giugno alle 20.45. I vitelloni di Fellini, Lucky di John Carroll Lynch, Il fascino discreto della borghesia di Luis Brune, Bandé a part di Jean-Luc Godard, Le iene di Tarantino, Mean streets di Martin Scorsese e Ovunque proteggimi di Bonifacio Angius sono i film in palinsesto.
    "Vogliamo offrire un'alternativa ai soliti spettacoli musicali con un'iniziativa unica per Sassari, dove per la prima un'associazione di commercianti si organizza e offre ai cittadini un festival cinematografico gratuito in piazza", hanno detto gli organizzatori in un incontro con la stampa convocato per presentare il festival.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza