Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La tradizione sarda raccontata ai bimbi dal Coro di Nuoro

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

La tradizione sarda raccontata ai bimbi dal Coro di Nuoro

Storytelling transmediale con illustrazioni di Manuelle Mureddu

NUORO, 15 dicembre 2020, 15:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un libro musicale illustrato rivolto ai più piccoli - e ai loro genitori - che ripropone i brani della tradizione sarda, eseguiti dal Coro di Nuoro e illustrati da Manuelle Mureddu, autore di fumetti e saggista.

Su https://fb.watch/2eSX5kRyG8/ il video animato che il coro ha lanciato da pochi giorni sul web per promuovere il libro.

Il più antico tra i cori sardi presenta un'opera transmediale in cui sarà possibile scoprire le antiche storie della servetta Mariedda o del celebre Bobore Ficumurisca, ascoltare i brani attraverso lo smartphone e viaggiare con la fantasia grazie alle illustrazioni di Mureddu, al suo secondo progetto con il Coro.

Per questo progetto il Coro di Nuoro si è avvalso della collaborazione di Teresa Porcella, professionista specializzata nel settore dell'editoria per l'infanzia e docente di progettazione editoriale presso TheSign Comics & Arts Academy di Firenze. Secondo il direttore del Coro Francesco Mele, ideatore del progetto, questo è: "uno dei nostri lavori più importanti degli ultimi anni, un'opera che si rivolge direttamente ai bambini e alle loro famiglie. Perché le tradizioni, per durare, vanno curate e coltivate sin dalla più tenera età, e niente ci emoziona di più che sentire le parole dei nostri brani cantate dai nostri figli". Il libro è già disponibile a Nuoro e nelle librerie di Cagliari, Oristano, Olbia, Sassari e Alghero oltre che sul web.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza