/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Presunta violenza sessuale, chiesta archiviazione per giudice Tempio

Violenza sessuale

Presunta violenza sessuale, chiesta archiviazione per giudice Tempio

Indagine della Procura di Roma su presidente tribunale Magliulo

ROMA, 20 maggio 2021, 13:34

Redazione ANSA

ANSACheck

La Procura di Tempio Pausania - RIPRODUZIONE RISERVATA

La Procura di Tempio Pausania - RIPRODUZIONE RISERVATA
La Procura di Tempio Pausania - RIPRODUZIONE RISERVATA

La Procura di Roma ha chiesto l'archiviazione del procedimento che vede indagato per violenza sessuale il presidente del Tribunale di Tempio Pausania, Giuseppe Magliulo. Lo rende noto il suo difensore, l'avvocato Valerio Spigarelli.
    L'indagine era stata avviata a piazzale Clodio, che ha competenza su vicende che riguardano i magistrati della Sardegna, nel 2020, ma i fatti risalgono al 2019.
    "Diamo atto di questa decisione al fine di porre freno - afferma il penalista - alla indecorosa e diffamatoria pubblicazione di notizie e prese di posizioni da parte di alcuni organi di stampa e commentatori televisivi che hanno richiamato la vicenda, del tutto inconsistente e già da tempo avviata verso il naturale epilogo processuale, distorcendola, condendola di notizie non vere e accostandola in maniera strumentale al procedimento penale del cosìdetto 'caso Grillo''.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza