Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Legalità: studente Nuoro accede al concorso nazionale

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Legalità

Legalità: studente Nuoro accede al concorso nazionale

Passa selezione provinciale, iniziativa della Polizia di Stato

NUORO, 03 giugno 2021, 17:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con il fumetto "Il Commissario Mascherpa - Il segno del destino" ispirato al protagonista del graphic novel edito da Polizia Moderna, Alessio Sale, studente al quinto anno del liceo Artistico Francesco Ciusa di Nuoro, ha superato la selezione provinciale e parteciperà al concorso nazionale "PretenDiamo Legalità" indetto dalla Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione. Il ragazzo 18enne è stato premiato oggi dal Questore di Nuoro Alfonoso Polverino che gli ha consegnato un tablet.

Con lui parteciperanno alla competizione nazionale gli studenti delle classi I e II B dell'Istituto comprensivo statale "Jerzu" dell'omonimo comune con l'elaborato "L'albero della Legalità, e quelli delle classi IV e V dell'Istituto comprensivo statale "Jerzu" di Gairo con "Doveri Rap". Tutti gli elaborati sono stati realizzati mettendo in risalto i temi del concorso per la promozione della legalità e affrontando i 'nodi' del bullismo e del cyber bullismo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza