Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Videoguida e iscrizioni più semplici agli asili nido a Cagliari

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Videoguida e iscrizioni più semplici agli asili nido a Cagliari

Nuovo software, 677 bambini e trentuno strutture

CAGLIARI, 02 maggio 2023, 14:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Percorso più veloce per le iscrizioni agli asili nido a Cagliari: per i 677 bambini che frequentano le 31 strutture nel capoluogo arriva un nuovo software, un servizio innovativo del Comune che si integra con la piattaforma già esistente che gestisce le mense scolastiche.

"La tecnologia - ha detto l'assessora Marina Adamo alla pubblica istruzione - ci consente di avvicinare le famiglie al servizio: sarà più facile l'iscrizione, ora videoguidata. Ma sarà anche più semplice per l'amministrazione gestire la graduatoria e la presenza dei requisiti".

Per Alessandro Guarracino, assessore ai servizi tecnologici, la novità "si inquadra in un percorso che punta alla digitalizzazione dei servizi anche per disporre di un controllo più preciso sulle procedure". Guarracino ha spiegato anche che i cagliaritani stanno dimostrando di essere pronti a questa transizione digitale. "Pronti - ha detto - comunque a garantire un aiuto "fisico" per chi avesse delle difficoltà". Raffaele Onnis, presidente Commissione Innovazione tecnologica ha anticipato che domani sarà presentato anche un portale per il turismo: "Un tassello - ha detto - che si aggiunge a un servizio già eccellente".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza