/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gdf Oristano, in un anno oltre 1.300 interventi e controlli

Gdf Oristano, in un anno oltre 1.300 interventi e controlli

Verifiche su appalti e fondi Ue, scoperte frodi per un milione

ORISTANO, 22 giugno 2023, 14:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dieci evasori totali individuati, una ventina di denunciati per aver violato le norme fiscali, quasi 17 milioni di euro di denaro sottoposto a tassazione recuperato, 20 lavoratori in nero individuati, 1.311 interventi operativi e 205 indagini delegate dalla magistratura ordinaria e contabile. Sono solo alcuni dei numeri della Guardia di finanza di Oristano che oggi, nella caserma Atzei ha celebrato il 249/o anniversario della fondazione del corpo.
    Accanto al comandante provinciale delle Fiamme gialle, Giancarlo Sulsenti, erano presente il prefetto di Oristano, Salvatore Angieri e le autorità civili, militari e religiose della provincia. La celebrazione dell'anniversario è stata l'occasione per tracciare un bilancio dell'attività svolta nell'ultimo anno.
    Nella lotta all'evasione fiscale sono stati individuati 10 evasori totali che non hanno dichiarato al Fisco ben 13 milioni di euro. Per quanto riguarda le attività svolte per tutelare la spesa pubblica, sono stati 326 gli interventi svolti e hanno interessato appalti, incentivi alle imprese, spesa sanitaria, fondi europei. "L'importo dei controlli eseguiti - spiegano dalle Fiamme gialle - sul bilancio nazionale e comunitario riguarda l'erogazione di fondi, sul territorio provinciale, per oltre 6 milioni di Euro. In tale contesto sono state scoperte frodi per un ammontare pari ad oltre 1 milione di euro". Infine sul reddito di cittadinanza sono stati eseguito 323 controlli che hanno permesso di recuperare 380mila euro con la denuncia di 45 responsabili.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza