/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trapianto d'organi, primo volo di Areus e 118 a Bologna

Trapianto d'organi, primo volo di Areus e 118 a Bologna

L'organo prelevato è stato trapiantato oggi a un paziente sardo

CAGLIARI, 15 settembre 2023, 16:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo volo extra regione dell'Areus, per il trapianto di organi, coordinato dalla Centrale 118 di Cagliari.
    Dall'1 settembre scorso, nell'ambito dei compiti affidati dalla Regione, l'Azienda regionale per l'emergenza e urgenza ha iniziato l'attività di coordinamento logistico dei trasporti per il trapianto di organi. L'attivazione di aerei privati in convenzione con l'Areus avviene in tutti i casi in cui un paziente residente in Sardegna debba raggiungere tempestivamente un ospedale della penisola per un intervento di trapianto o in quelli in cui l'equipe chirurgica di un ospedale regionale, debba prelevare organi in altre regioni italiane per eseguire successivamente il trapianto nei pazienti ricoverati in Sardegna.
    La scorsa notte la prima attivazione del servizio che, grazie alla stretta collaborazione tra i medici del Centro regionale trapianti e quelli della Centrale operativa 118 di AREUS, ha consentito ai chirurghi dell'Azienda Brotzu di Cagliari di raggiungere in tempo utile l'ospedale Maggiore di Bologna e di fare rientro in mattinata all'aeroporto di Elmas. L'organo prelevato è stato trapiantato questa mattina a un paziente sardo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza