Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Setmana Santa de l'Alguer, scelta l'immagine per il 2024

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Setmana Santa de l'Alguer, scelta l'immagine per il 2024

L'opera di una studentessa del liceo artistico

ALGHERO, 29 febbraio 2024, 13:36

Redazione ANSA

ANSACheck
-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Alghero si prepara a rivivere i riti della Setmana Santa, una serie di celebrazioni che tra fede, tradizione, identità e fascino rappresentano un momento di forte aggregazione comunitaria e di grande attrazione turistica.
    Il primo passo è stato fatto con la scelta dell'immagine che caratterizzerà la comunicazione di quest'anno, realizzata dagli allievi del liceo artistico cittadino e selezionata da una commissione in cui erano rappresentate la Diocesi di Alghero-Bosa, la Confraternita della Misericordia, l'amministrazione comunale e la Fondazione Alghero.
    L'opera scelta è di Adriana Caria, allieva del quinto anno dell'indirizzo di Architettura e Ambiente. Si intitola "Amor et Passio Domini", ed è ispirata al ciclo di affreschi della Cappella Scrovegni di Padova.
    "Fede, cultura, tradizione e turismo: i riti della Setmana Santa de l'Alguer costituiscono il momento dell'anno in cui la comunità algherese si riappropria delle sue radici", spiega il sindaco Mario Conoci. "È un momento religioso e intimo e un evento dal forte richiamo, un'esperienza unica che dà di fatto il via alla stagione turistica", sottolinea l'assessore della Cultura e del Turismo, Alessandro Cocco.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza