Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sette giornate di tutela ambientale in Costa Smeralda

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sette giornate di tutela ambientale in Costa Smeralda

AgendaBlu 2024, si parte sabato 18 maggio a Porto Cervo

ARZACHENA, 15 maggio 2024, 17:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La tutela dell'ambiente e la divulgazione di pratiche sostenibili sono al centro dei sette appuntamenti dell'AgendaBlu, iniziativa coordinata dal comune di Arzachena in collaborazione con la Direzione Marittima di Olbia e di La Maddalena, Golfo Aranci e Porto Cervo, la società Smeralda Holding con la Marina di Porto Cervo, il Consorzio Costa Smeralda, lo Yacht Club Costa Smeralda, la Fondazione One Ocean e le associazioni Plastic Free Onlus e Passione Apnea.
    "La tutela dell'ambiente è la nostra priorità - afferma l'assessore comunale all'Ambiente, Michele Occhioni -. Unendo le forze è più facile perseguire la missione di tutela delle nostre coste e accrescere il coinvolgimento dei cittadini".
    Il calendario degli interventi ambientali va dal 18 maggio al 5 ottobre, con pulizie dei litorali e porti lungo gli 88 chilometri di fascia costiera del territorio arzachenese.
    "Abbiamo inserito in agenda due proposte dedicate alla pulizia dei fondali antistanti il porto di Cannigione e di Porto Cervo grazie all'impegno di esperti apneisti e aziende specializzate.
    Le aree portuali sono tra le più soggette all'accumulo di rifiuti ed è importante sensibilizzare i diportisti sulla necessità di tenere comportamenti responsabili", spiega l'assessore comunale alla Protezione civile, Alessandro Careddu.
    Il primo appuntamento è per sabato 18 maggio: la società Smeralda Holding e la Marina di Porto Cervo promuovono e finanziano un intervento di pulizia dei fondali antistanti la Marina nuova e il molo vecchio di Porto Cervo con il supporto del Consorzio Costa Smeralda.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza