/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Blitz del Nas in pasticcerie e panifici, multe e chiusure

Blitz del Nas in pasticcerie e panifici, multe e chiusure

Controlli nel Cagliaritano, chiuso panificio a Sant'Elia

CAGLIARI, 11 aprile 2025, 12:10

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un panificio chiuso a Cagliari per carenze igieniche e strutturali, una pasticceria e una bar multati a Pula e Sanluri per violazione del piano di autocontrollo, oltre ad altre 40 sanzioni elevate. Sono alcuni numeri dell'attività di controllo svolta dai Carabinieri del Nas di Cagliari, nell'ambito della campagna nazionale disposta dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma, per verificare le condizioni igienico-sanitarie delle attività commerciali impegnate nella produzione e vendita di alimenti tipici delle festività, nonché degli esercizi alberghieri e ricettivi destinati ad ospitare studenti in gita scolastica.
    Durante l'operazione, i militari hanno ispezionato 166 esercizi commerciali del settore alimentare, riscontrando irregolarità in 25 attività. Sono state elevate complessivamente 42 sanzioni amministrative, con la segnalazione di 22 persone alle autorità amministrative e sanitarie. Tra i casi più gravi c'è quello di un laboratorio di pasticceria a Pula: I carabinieri hanno sequestrato utensili e locali, contestando al titolare, un uomo di 47 anni residente a Cagliari, l'omessa predisposizione del piano di autocontrollo igienico Haccp.
    Problema analogo anche a Sanluri, in una caffetteria-pasticceria-panetteria. In questo caso, il titolare, un 67enne, è stato sanzionato sia per l'assenza del piano Haccp ma anche per la mancata formazione del personale addetto alla manipolazione degli alimenti e per l'omissione delle regolari analisi microbiologiche sui prodotti destinati alla vendita.
    "Particolarmente grave la situazione riscontrata in un panificio a Cagliari, nel borgo Sant'Elia, amministrato da un 37enne - spiegano - dove le ispezioni hanno portato alla sospensione immediata dell'attività di panificazione. In questo caso, le carenze strutturali e le gravi mancanze riscontrate nelle condizioni igieniche dei locali hanno rappresentato un serio rischio per la sicurezza alimentare, rendendo necessario il fermo cautelativo dell'attività".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza