Circa 94mila passeggeri sono attesi
per il ponte delle festività pasquali tra il 17 e il 22 aprile
negli aeroporti di Olbia e Alghero.
Grazie a oltre 100mila posti offerti e 578 movimenti
previsti, il ponte di Pasqua conferma il trend positivo negli
scali di del nord Sardegna, con una crescita significativa del
39 percento, pari a circa 26mila passeggeri in più rispetto allo
stesso periodo del 2024 in cui la Pasqua cadeva a fine marzo.
Il network complessivo include 63 collegamenti da e per 14
Paesi, di cui 21 nazionali e 42 internazionali, a conferma
sempre più crescente attrattivita della destinazione anche oltre
i confini italiani. Nello scalo di Alghero è previsto un aumento
del 17 percento di passeggeri, circa 29mila presenze, con 208
movimenti e un'offerta di oltre 36mila posti. Il network conta
17 collegamenti da e per 8 Paesi.
È una crescita del traffico internazionale quella che
registra lo scalo Costa Smeralda, che si prepara ad accogliere
oltre 46mila passeggeri, con 370 movimenti e un network di 46
collegamenti, di cui 13 nazionali e 33 internazionali, operati
da 13 compagnie aeree da e per 10 Paesi. Rispetto alla Pasqua
2024 si registra un incremento di oltre il 30 percento nei
volumi di passeggeri e movimenti, con una crescita
particolarmente rilevante sui mercati esteri, sostenuta da
un'offerta internazionale aumentata del +35 percento.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA