Sono 16 complessivamente i
verbali elevati dal Corpo forestale, che ha concluso la prima
fase delle operazioni di controllo e repressione del campeggio
abusivo e dell'occupazione abusiva di spazio demaniale nei
comuni di Sant'Antioco, Portoscuso, San Giovanni Suergiu, Giba,
Masainas e Sant'Anna Arresi e in particolare nelle località di
Punta S'Aliga, Porto Botte, Punta Trettu, Is Pruinis, Porto Pino
e Maladroxia.
I controlli sono partiti il 30 aprile e si sono conclusi il 4
maggio: coinvolto il personale dell'Ispettorato del Corpo
forestale di Iglesias, con la collaborazione del Commissariato
della polizia di Stato di Carbonia e della Compagnia dei
carabinieri di Carbonia.
Sotto i riflettori sono finite le aree dove è maggiore la
concentrazione di camper, o dove è più probabile l'attività di
campeggio come le pinete litoranee, le dune sabbiose e le zone
demaniali.
In particolare sono stati elevati 14 verbali per campeggio
libero e due per occupazione abusiva di spazio demaniale.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA