Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vacanze in barca nell'Isola, boom di turisti dagli Usa

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Vacanze in barca nell'Isola, boom di turisti dagli Usa

Previsto un incremento del 15% anche dal Medio Oriente

CAGLIARI, 07 maggio 2025, 12:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le prenotazioni per l'estate lo confermano: la Sardegna è tra le mete più desiderate per le vacanze in barca.
    Le previsioni: un incremento del 25% di ospiti provenienti dagli Stati Uniti, + 75% dal Cile, segnale di un forte interesse da parte del mercato sudamericano e un + 15% dal Medio Oriente.
    Sono i numeri registrati da Luxury Sailing, marchio del gruppo LM Company, specializzato in crociere esperienziali in catamarano. Secondo l'azienda, il cambiamento del target è netto rispetto al passato: "Fino a qualche anno fa i nostri ospiti erano in gran parte italiani e tedeschi - spiega Lorenzo Tawakol, co-fondatore -. Oggi invece assistiamo a un aumento costante di viaggiatori stranieri, attratti dalla possibilità di vivere il mare in modo autentico, sostenibile e immersivo".
    L'obiettivo: "lontano dal turismo di massa e dai grandi numeri delle crociere tradizionali, i nostri ospiti cercano connessioni umane, natura e qualità del tempo," continua Tawakol.
    "La condivisione della barca con altri viaggiatori è percepita come un valore aggiunto, soprattutto da chi proviene da culture aperte allo scambio e alla convivialità, senza però rinunciare al comfort e la privacy di una cabina matrimoniale privata".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza