Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Stretta sull'abbandono dei rifiuti a Cagliari, oltre 250 multe

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Stretta sull'abbandono dei rifiuti a Cagliari, oltre 250 multe

Sanzioni per attività commerciali e residenti

CAGLIARI, 08 maggio 2025, 11:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono complessivamente 254 i verbali elevati nei primo trimestre dell'anno dagli agenti della Sezione di Igiene urbana della polizia locale di Cagliari, al lavoro per contrastare il fenomeno dell'abbandono di rifiuti.
    In particolare, il nucleo specializzato ha intensificato i controlli su 84 attività produttive, accuratamente selezionate in base ai dati storici di produzione dei rifiuti. Dai controlli sono emerse irregolarità in 17 casi, principalmente legate a una corretta differenziazione dei rifiuti e al rispetto degli orari di esposizione dei contenitori.
    Sono stati elevati complessivamente 254 verbali di infrazione, di cui 65 a carico di persone residenti e 189 rivolti ad attività commerciali e produttive, per conferimenti errati o esposizione fuori orario dei rifiuti, in violazione del regolamento comunale.
    La videosorveglianza ha inoltre consentito di individuare e multare 33 soggetti responsabili dell'abbandono di rifiuti su suolo pubblico, in violazione del Codice della strada.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza