Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Veglia di protesta contro l'esercitazione militare Joint Stars

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Veglia di protesta contro l'esercitazione militare Joint Stars

Sabato corteo verso il porto con tute bianche e veli di lutto

CAGLIARI, 08 maggio 2025, 13:18

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Veglia di protesta contro la Joint Stars 2025, l'esercitazione militare condotta dal Comando operativo di vertice interforze in programma da oggi nelle acque del golfo Cagliari.
    Nel mirino anche la manifestazione legata agli "allenamenti" bellici, Joint Stars for Charity con attività aperte al pubblico, tra cui iniziative sanitarie e raccolta fondi.
    Presidio permanente del popolo sardo all'attacco: "L'utilizzo di bambini nella locandina propagandistica - si legge in una nota - il patrocinio della Regione e del Comune di Cagliari, produttori di armi e venditori di morte, fra gli sponsor e un nugolo di altre sigle o siglette di corredo atte a confondere e mascherare la natura strettamente militare e bellicista, con la conseguente fuorviante narrativa finto caritatevole di chi intende "spacciare" un azione di forza, edulcorandola con risibili momenti di giovialità pubblica e impegno sociale, proprio non la digeriamo".
    Per questo è stata organizzata una "veglia toccante" sotto il palazzo del Consiglio regionale, venerdì dalle 21. Il giorno dopo marcia verso il molo Ichnusa. Sarà un corteo con i partecipanti che indosseranno tute bianche da imbianchino a tutto corpo e mascherine Fp2 sempre bianche. Le donne, invece, indosseranno un velo nero da lutto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza