"Ha preso avvio l'illustrazione del parere sulla interoperabilità dei sistemi digitali e informatici" che assume "particolare importanza nei confronti dei territori, delle regioni e periferiche, soprattutto quelle insulari, che potranno sopperire all'isolamento geografico attraverso la cosiddetta continuità digitale, quindi i ponti, le infrastrutture informatiche e digitali".
Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale della Sardegna, Michele Pais (Ecr), relatore per il Comitato europeo delle Regioni (CdR) del parere sull'interoperabilità dei servizi pubblici digitali, che punta a garantire il coordinamento transfrontaliero e il sostegno all'innovazione del settore pubblico in Europa.
"Tutti i cittadini europei che si trovino in una grande
metropoli europea piuttosto che nel più piccolo paese della
Sardegna, dovranno essere messi nella stessa condizione", ha
spiegato a margine della riunione della commissione per la
Politica di coesione territoriale e bilancio dell'Ue (Coter).
"Per la Sardegna, appunto, assume particolare importanza perché
purtroppo le politiche di coesione territoriale europee non
hanno dato i loro frutti", ha concluso Pais.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA