/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Catania, partite comprate. Pulvirenti arrestato. Malagò: 'Mai limiti al peggio'

Catania, partite comprate. Pulvirenti arrestato. Malagò: 'Mai limiti al peggio'

Partite comprate per consentire alla squadra di evitare la retrocessione dalla B. Inchiesta su 5 gare, indagati 4 giocatori di B. Abodi: ''Nessun rischio invalidare campionato Serie B''

25 giugno 2015, 11:37

Redazione ANSA

ANSACheck

Il momento dell 'arresto del presidente del Catania Antonino Pulvirenti - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il momento dell 'arresto del presidente del Catania Antonino Pulvirenti - RIPRODUZIONE RISERVATA
Il momento dell 'arresto del presidente del Catania Antonino Pulvirenti - RIPRODUZIONE RISERVATA

Nuovo colpo per il sistema-calcio. Partite comprate per restare in B. E' l'accusa di truffa e frode sportiva per la quale sono stati messi agli arresti domiciliari il presidente del Catania Antonino Pulvirenti, il suo vice Pablo Cosentino e l'ex Ds degli etnei Daniele Delli Carri. Cinque le gare del campionato di Serie B appena concluso che sarebbe state comprate per evitare la retrocessione. Sette in tutto le ordinanze di custodia cautelare notificate dalla Polizia.

Non sono indagati né giocatori né dirigenti di altri club, ma la Procura di Catania starebbe vagliando la posizione di alcuni di loro alla luce di intercettazioni telefoniche eseguite dalla polizia di Stato e confluite nel fascicolo.

Gli altri quattro destinatari di arresti domiciliari, emessi dal Gip di Catania, su richiesta dalla Dda, sono due procuratori sportivi e altrettanti gestori di scommesse online. Il capo della procura della Figc, Stefano Palazzi, ha aperto un procedimento sul caso Catania.

Il presidente del Catania  esprime "massima fiducia nella magistratura" e si dice "estraneo" alle accuse contestate e "certo di potere dimostrare la totale estraneità ai fatti". "Abbiamo la massima fiducia nella magistratura catanese - afferma l'avvocato del presidente Pulvirenti, il professore Giovanni Grasso - il presidente è certo di poter dimostrare la sua totale estraneità ai fatti. Il presidente - annuncia il legale - intende prendere delle decisioni immediate sul suo ruolo nella Società Calcio Catania spa, al fine di potersi difendere con la massima serenità e di salvaguardare gli interessi della società sportiva".

Il n.1 della Lega di serie B, Andrea Abodi,  "Assicuro che la Lega che rappresento, come è già successo nell'ambito del procedimento penale attivato dalla Procura di Cremona, non darà tregua ai responsabili di queste nefandezze, perseguendoli in sede sportiva e penale". 

"Ho letto le agenzie, non ne so niente. Ma si commenta tutto da solo - dice ì il presidente del Coni, Giovanni Malagò -  E' una vergogna. E' imbarazzante. Certo, non c'è mai limite al peggio". 

"E' una manata di fango non solo sulla squadra, ma sulla città" - commenta Pippo Baudo all'Ansa, sfogando il suo "sconcerto" per la vicenda. "Mamma mia - aggiunge il presentatore - che dispiacere, che tristezza...".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza