/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

M5s, trasporti gratis per disoccupati

M5s, trasporti gratis per disoccupati

Mozione Zafarana per impegnare governo regionale

PALERMO, 19 febbraio 2016, 16:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La mobilità è un diritto che deve essere garantito a tutti, trasporto locale gratis ai disoccupati, anche al fine di potere concretamente muoversi liberamente per cercare un'occupazione". Lo dice la deputata regionale M5s Valentina Zafarana che con una mozione vuole impegnare il governo regionale a prevedere nei contratti con i gestori del servizio l'accesso gratuito al trasporto pubblico locale per i disoccupati che abbiano perso, da meno di tre anni, un precedente rapporto di lavoro con durata continuativa pari o superiore a 6 mesi, che abbiano un livello di Isee non superiore ai 20 mila euro annui e che abbiano reso ai competenti servizi per l'impiego la dichiarazione di disponibilità, compresi gli iscritti alle liste di mobilità. In commissione Trasporti alla Camera è stata approvata una risoluzione sul diritto di accesso al trasporto pubblico per chi si trovi in una situazione economicamente svantaggiata. La risoluzione prevede 50 mln l'anno da trasferire alle Regioni per questa finalità.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza