/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sequestrano pasticciere, otto arresti a Messina

Sequestrano pasticciere, otto arresti a Messina

Chiedevano restituzione debito contratto dal commerciante

MESSINA, 05 marzo 2016, 10:07

Redazione ANSA

ANSACheck

. - RIPRODUZIONE RISERVATA

. - RIPRODUZIONE RISERVATA
. - RIPRODUZIONE RISERVATA

I carabinieri hanno arrestato a Messina, Francesco Cuffari, 28 anni, Gaetano Ferrara, 28 anni, Marco Guerrera, 28 anni, Simone Guglielmino, 22 anni, Francesco Maurizio Perna, 37 anni, Antonino Ivano Santangelo, 27 anni, Luca Davide Sardo, 26 anni, Concetto Zanti, 51 anni, tutti di Catania con l'accusa di aver messo sequestrato un pasticciere 63 anni, di origini siciliane, residente a Pomezia (Roma). I banditi volevano da lui la restituzione di un debito di oltre 100 mila euro contratto, per motivi in corso di accertamento, dalla famiglia del commerciante. L'uomo, nel primo pomeriggio del 3 marzo, mentre era nei pressi della sua abitazione a Torvajanica, è stato costretto da due persone a entrare in una vettura, seguita dai complici su un'altra auto. A dare l'allarme sono state alcune persone che hanno chiamato il 112. Le autovetture sono state intercettate nel piazzale antistante la stazione ferroviaria di Villa San Giovanni mentre si imbarcavano su una nave della società Caronte diretta in Sicilia. Così, quando le auto sono sbarcate, i carabinieri, le hanno bloccate lungo il percorso di uscita dell'area portuale, immobilizzando gli occupanti e liberando l'ostaggio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza