/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Turbativa d'asta: sindaco Siracusa, sorpreso da indagine

Turbativa d'asta: sindaco Siracusa, sorpreso da indagine

(v. 'Turbativa d'asta: indagato assessore...' delle ore 9:42)

SIRACUSA, 14 giugno 2016, 12:28

Redazione ANSA

ANSACheck

"Gli avvisi di conclusione indagine notificati nell'ambito dell'inchiesta sull'appalto per la gestione degli asili nido, mi colgono di sorpresa". Lo afferma il sindaco di Siracusa, Giancarlo Garozzo.
    "Nei prossimi giorni, - aggiunge - quando saranno più definiti i contorni dell'indagine, sapremo su quali elementi si basano le accuse della Procura della Repubblica, sul cui lavoro ho sempre manifestato fiducia, ma l'augurio è che Alfredo Foti e Giovanni Cafeo possano dimostrare, nel prosieguo della vicenda giudiziaria, la loro estraneità ai fatti contestati".
    "L'appalto per la gestione degli asili nido era un atto necessario, già annunciato nel corso della campagna elettorale - osserva -. Necessario perché bisognava spezzare il sistema degli accrediti e delle proroghe, che andava avanti da quasi vent'anni. Un cambio di passo che stiamo tentando di imprime a tutto il settore delle politiche sociali".
    "Prendo atto del procedimento a mio carico e mi dichiaro estraneo da qualsiasi attività illecita. Confido che la magistratura faccia chiarezza quanto prima", sostiene Foti.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza