Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Musica: La Casa del vento in tour in Sicilia

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Musica: La Casa del vento in tour in Sicilia

Dal 25 al 28 agosto a San Cataldo,Sampieri,P. Armerina, Bagheria

PALERMO, 25 agosto 2016, 10:14

Redazione ANSA

ANSACheck

La casa del vento - RIPRODUZIONE RISERVATA

La casa del vento - RIPRODUZIONE RISERVATA
La casa del vento - RIPRODUZIONE RISERVATA

Saranno quattro i concerti della band La casa del Vento in tour in Sicilia, dal 25 agosto (Dam - San Cataldo ,CL) 26 agosto (Pata Pata - Sampieri , RG) 27 agosto (Highlander - Piazza Armerina , CL) per concludersi il 28 agosto nella piazzetta antistante il Bitta a Bagheria. Ad accompagnare il fondatore e cantante Luca Lanzi ed il violinista Fry Moneti (quest'ultimo anche componente dei Modena City Ramblers) saranno Pietro Amico (batterista de i Pupi di Surfaro) e Fabio Lannino (basso elettrico, collaborazioni con Gary Lucas, Ricky Portera, Sarah Jane Morris, e fondatore della band pop jazz iKalvi) La Casa del Vento ha superato le 21 primavere tra palchi italiani ed esteri; tra incontri artistici e ideologici che sono spesso sfociati anche in solide amicizie; tra dischi e progetti; tra ballate e canzoni scritte con la linfa dell'impegno sociale.
    Un percorso discografico sempre coerente, tra combat, rock e folk; un folk che Patti Smith ha ribattezzato "gipsy sound" durante il primo incontro tra l'artista di Chicago e la band aretina, avvenuto a Firenze nel backstage di uno dei tanti concerti che ha visto la Casa del Vento sostenere l'impegno di Emergency.
    Con Patti Smith, dopo aver suonato come sua personal band - affiancando il fedelissimo Lenny Kaye - hanno realizzato in studio - unici artisti italiani - due brani inseriti nel più recente album della Smith: Costantine's dream e Seneca, inclusi in Banga (2012). Su quest'esperienza la cantante e poetessa statunitense si è così espressa: "Riguardo a La Casa del Vento devo dire che sono veramente speciali perché sono così intuitivi e molto simili alla mia band. Hanno capito le canzoni e ne hanno toccato i sentimenti, hanno improvvisato le musiche. La creatività che hanno portato nel mio album è unica...è stata una esperienza meravigliosa".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza