Agli spettatori della "Sagra
della Primavera" di Stravinskij ieri sera è stata offerta anche
la possibilità di osservare il candelabro del Politeama,
restaurato. E' tornato così al suo posto dopo dieci anni, là
dove l'aveva previsto il progettista del teatro, Giuseppe
Damiani Almeyda. Il candelabro era stato abbattuto da un forte
vento che aveva danneggiato molte sue parti. A scoprire il telo
rosso il sovrintendente della Foss, Giorgio Pace, il
vicepresidente Carlo Guttadauro, il delegato della Palermo City
Sightseeing, Tommaso Randazzo. Il restauro è stato portato a
compimento con il sostegno della Palermo City Sightseeing che ha
così voluto dare un ulteriore contributo alla città di Palermo
intervenendo nel recupero di uno dei beni culturali più belli
nonché simbolo della nostra città: Il Politeama Garibaldi. Il
restauro è costato 3.500 euro. L'intervento è stato eseguito dal
restauratore acese Franco Fazzio, già docente all'Accademia di
Belle Arti di Palermo e all'Accademia di S.Martino.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA