/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comunali:su Fb impazza campagna elezioni

Comunali:su Fb impazza campagna elezioni

Il web diventa mega-piazza: slogan e video per tutti i gusti

PALERMO, 12 aprile 2017, 15:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Faccioni, video, post, ritratti e improbabili slogan: sulla piazza di Facebook impazza la campagna elettorale a colpi di like, contatti, sponsorizzazioni e condivisioni. In attesa della deposizione ufficiale delle liste per le comunali di giugno e dei tradizionali ma poco social manifesti affissi per le strade delle città, i candidati - e sono migliaia in Sicilia, uno per ogni condominio per via di una legge elettorale che favorisce la moltiplicazione delle liste a sostegno degli aspiranti sindaci - si sono calati in massa nell'agorà del web, trasformato in una mega-piazza dove si può trovare di tutto e di più: dalle dirette Fb, alle rubriche, dal filo diretto col potenziale elettore, ai proclami per l'amministrazione efficiente e trasparente, fino alle foto di famiglia. Chi ha scelto il "low profile" per differenziarsi dagli altri non volendo comunque rinunciare alla rete è Alberto Mangano, consigliere uscente: per l'ex Dp e Rete niente faccione in bella mostra ma slogan accattivanti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza