/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Repici, contesti pm? Riflesso di Pavlov

Repici, contesti pm? Riflesso di Pavlov

Legale Salvatore Borsellino, ci fu intervento esterno in strage

CALTANISSETTA, 19 aprile 2017, 12:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Ogni contestazione, all'assunto dei pubblici ministeri causava in loro la reazione dei cani di Pavlov perché tutto ciò che contrastava con il loro dire era qualcosa di falso, di dolosamente falso". Questo il durissimo inizio della controreplica dell'avvocato Fabio Repici, legale di parte civile di Salvatore Borsellino, nel quarto processo per la strage di via D'Amelio in corso davanti alla Corte d'assise nissena. "Io sono convinto che le prove fornite in questo dibattimento dimostrino che ci sia stato, nella strage di via D'Amelio, un intervento esterno a Cosa nostra e agli odierni imputati", ha aggiunto Repici. "Sono persone che devono essere individuate dalla Procura e portate a processo - ha detto - Ancora però non è arrivato a dircelo un collaboratore di giustizia dagli apparati deviati dello Stato, che sono più pericolosi delle organizzazioni criminali. Semmai è poco ortodosso ipotizzare interventi di tipo fumettistico, di Paperinik, come si è fatto in un altro dibattimento".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza