/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Concerto evento a Trapani in ricordo Maestro Giuseppe Reina

Concerto evento a Trapani in ricordo Maestro Giuseppe Reina

Lunedì 4 dicembre in Cattedrale con 4 violinisti di fama

TRAPANI, 02 dicembre 2017, 17:33

Redazione ANSA

ANSACheck

Marta Pasquini - RIPRODUZIONE RISERVATA

Marta Pasquini - RIPRODUZIONE RISERVATA
Marta Pasquini - RIPRODUZIONE RISERVATA

Concerto-evento lunedi 4 Dicembre alle ore 21:00 nella Cattedrale di Trapani per ricordare, a dieci anni dalla scomparsa, il Maestro Giuseppe Reina, sensibile violinista e didatta rigoroso. Quattro tra i migliori allievi, prima presso il Conservatorio di Musica di Palermo "Vincenzo Bellini" poi al Conservatorio "Antonio Scontrino", su proposta di Marta Pasquini Direttore d'Orchestra e Violinista di fama Internazionale con Salvatore Greco Primo Violino del Teatro Massimo di Palermo, Pietro Cappello violino dell'orchestra Sinfonica Siciliana e Maurizio Giordano, Violino del Teatro Massimo, daranno vita ad un Evento su tre piani distinti. Il Concerto dei singoli artisti, con finale in Quartetto, la proiezione di un video su un maxi schermo, ed il racconto da parte dei familiari di episodi che hanno costellato la vita dell'uomo e dell'illustre musicisto. Un omaggio ad un artista che ha segnato la vita musicale non solo trapanese, ma che ha formato con il proprio insegnamento, una classe di violinisti di valore, quattro dei quali lo ricorderanno suonando in suo onore.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza