/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Teatro: al Libero, All new people, la commedia di Zach Braff

Teatro: al Libero, All new people, la commedia di Zach Braff

Debutterà in prima nazionale il primo marzo, repliche fino al 3

PALERMO, 27 febbraio 2018, 11:19

Redazione ANSA

ANSACheck

All new people - RIPRODUZIONE RISERVATA

All new people - RIPRODUZIONE RISERVATA
All new people - RIPRODUZIONE RISERVATA

All new people, la commedia contemporanea di Zach Braff, debutterà in prima nazionale giovedì primo marzo alle 21.15, con repliche fino a sabato 3 marzo, al Teatro Libero di Palermo, che lo co-produce con la compagnia Randevù di Genova. Nella traduzione di Davide Mancini e con Dario Aita, Barbara Alesse, Davide Mancini ed Eleonora Pace, la regia è a cura di Massimiliano Farau, scena e costumi sono di Fabiana Di Marco, le luci di Camilla Piccioni, l'immagine di locandina di Stefano Rossi.
    "Incontrare alcune persone, totalmente differenti da noi, può cambiare il corso della nostra vita - affermano gli autori - anche se già pensavamo di aver preso la decisione definitiva, così come accade in All new people, una commedia dove un ragazzo di nome Charlie deciso a togliersi la vita ne scopre il valore grazie a una giornata del tutto surreale. Non vuole più saperne di niente e di nessuno, quando ha già il cappio al collo e sta facendo il solito discorsetto con Dio, ecco che un'eccentrica agente immobiliare, Emma, piomba a scompigliare il piano. La seguono il vizioso vigile del fuoco, Myron, e la escort bulimica, Kim. Tre personaggi che tentano di demotivare Charlie, ognuno a modo proprio, raccontandosi e raccontando la vita". Una giornata indimenticabile tra un bicchiere, qualche tensione e molte risate per lasciarsi andare, per ricostruirsi, e sarà Charlie alla fine a far riflettere loro sul valore delle cose vissute e su ciò che stanno inseguendo. "I tre più uno ora - prosegue il regista - diventano quattro poligoni improbabili e sghembi, ciascuno con (almeno) un lato nascosto. Ognuno di loro ostenta certezze e nasconde perplessità. Ognuno di loro ha bisogno di amore".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza