Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Musica: il clarinetto di Calogero Palermo al Politeama

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Musica: il clarinetto di Calogero Palermo al Politeama

Venerdì 30 marzo con Orchestra sinfonica diretta da Bushkov

PALERMO, 28 marzo 2018, 17:24

Redazione ANSA

ANSACheck

Calogero Palermo - RIPRODUZIONE RISERVATA

Calogero Palermo - RIPRODUZIONE RISERVATA
Calogero Palermo - RIPRODUZIONE RISERVATA

E' un beniamino del pubblico dell'Orchestra Sinfonica Siciliana Evgeny Bushkov, vincitore di quattro tra i più importanti concorsi violinistici del mondo e direttore d'orchestra che sarà sul podio del Politeama Garibaldi venerdì 30 marzo 2018 alle 21 per un concerto che avrà come protagonista il siciliano Calogero Palermo, primo clarinetto della Royal Concertgebouw di Amsterdam. Questo il programma: Maurice Ravel (1875-1937) Valses nobles et sentimentales (Valzer nobili e sentimentali) per orchestra; Aaron Copland (1900-1990); Concerto per clarinetto; Modest Petrovič Musorgskij (1839-1881) Quadri di un'esposizione. Calogero Palermo, primo clarinetto della Royal Concertgebouw di Amsterdam, è originario di Mazarino, muove i suoi primi passi artistici a Riesi e poi a Palermo dove si iscrive al Conservatorio. Giovanissimo è già primo clarinetto all'Orchestra del Teatro Bellini di Catania, poi del Teatro dell'Opera di Roma e dell'Orchestra National de France. E' stato vincitore del concorso Jeunesses musicales di Bucarest e di altri prestigiosi riconoscimenti che gli hanno consentito di imporsi sulla scena artistica internazionale a fianco di direttori come Daniele Gatti, Riccardo Muti, Daniel Harding, Yuri Temirkanov, Kurt Masur. Suona un clarinetto Buffet Crampon Rc Prestige.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza