/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Un momento difficile,Dapporto al Bellini

Un momento difficile,Dapporto al Bellini

Prima a Catania dall'8/5 opera di Bordon con la regia di Anfuso

CATANIA, 02 maggio 2018, 10:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il ruolo inedito di 'Tu', il figlio che assiste la madre morente, è per me come affrontare una seduta psicanalitica, riconoscermi in un flusso di proiezioni autobiografiche, di reminiscenze intime e profonde: la fascinazione eppure qualche asprezza di mia madre; il carisma ma anche le lunghe assenze di mio padre, assorbito dalla carriera; la dolorosa perdita di entrambi. Non ero pronto, nessuno lo è". Così Massimo Dapporto protagonista di 'Un momento difficile", novità di Furio Bordon in prima nazionale, a Catania, al Teatro Verga dall'8 al 20 maggio per la regia di Giovanni Anfuso. A completare il quartetto degli interpreti ci sono Ileana Rigano, Debora Bernardi, Francesco Foti, reduce dal successo riscosso nella fiction "Il cacciatore". La coproduzione, realizzata dai Teatri Stabili di Catania e del Friuli Venezia Giulia, ha le scene di Alessandro Chiti, i costumi di Riccardo Cappello, le musiche originali di Paolo Daniele, le coreografie di Amelia Borsellino, le luci di Gaetano La Mela.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza