/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maltempo: funerali domani a Palermo

Maltempo: funerali domani a Palermo

Salme in chiesa,pelouche in bara bimba. Ricerche dello scomparso

PALERMO, 05 novembre 2018, 10:50

Redazione ANSA

ANSACheck

Maltempo: Casteldaccia; salme trasferite in chiesa Palermo - RIPRODUZIONE RISERVATA

Maltempo: Casteldaccia; salme trasferite in chiesa Palermo - RIPRODUZIONE RISERVATA
Maltempo: Casteldaccia; salme trasferite in chiesa Palermo - RIPRODUZIONE RISERVATA

 Saranno celebrati domani alle 11 nella Catredrale di Palermo i funerali della nove vittime che hanno perso la vita nella tragedia avvenuta a Casteldaccia la notte tra sabato e domenica a causa dell'esondazione del fiume Milicia, nel Palermitano. Ne dà conferma il parroco della cattedrale, Filippo Sarullo. Non è ancora chiaro chi sarà chiamato a celebrare le esequie in quanto monsignor Corrado Lorefice, arcivescovo di Palermo, si trova all'estero.
    Le nove salme sono state portate nella chiesa della Madonna di Lourdes, in piazza Ingastone, e la bara di Rachele 1 anno, è l'unica rimasta scoperta; dentro ci sono due piccoli peluche di Minnie e Topolino.
    Intanto continuano le ricerche, anche con l'utilizzo di droni, del medico quarantenne Giuseppe Liotta, disperso sulla strada per Corleone mentre da Palermo si stava recando al lavoro in ospedale. La sua auto è stata ritrovata sul letto di un torrente.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza