/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comuni: a Nicosia incontro su Zfm

Comuni: a Nicosia incontro su Zfm

Consegna a deputati Ars 132 delibere a sostegno istituzione Zfm

PALERMO, 07 novembre 2019, 11:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si riuniranno domani a Nicosia (Enna) i Comuni delle aree interne per consegnare a deputati dell'Ars e al governo regionali le proprie deliberazioni a sostegno dell'istituzione delle Zone franche montane (Zfm). Sono 132 i centri, con meno di 15 mila abitanti e posti a un'altitudine superiore ai 500 metri, che si sono espressi al riguardo. L'incontro è alle 17, nell'aula consiliare, e prevede tra gli altri la partecipazione del presidente della Commissione attività produttive dell'Ars, Orazio Ragusa, del vice presidente della Regione, Gaetano Armao, e dell'esperto di finanza pubblica, Riccardo Compagnino.
    "Con l'approvazione della Legge obiettivo istitutiva delle Zfm - spiegano i rappresentanti del Comitato - si sana l'incostituzionalità che ha consentito che si riducessero i benefici per i siciliani conseguenti agli art. 36 e 37 dello Statuto che assegnano l'intero gettito fiscale alla Regione. Approvare una legge sulle Zfm per l'Ars è un atto di alto valore politico che mancava da decenni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza