/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

M5s: in Sicilia si consuma scissione, 5 verso nuovo gruppo

M5s: in Sicilia si consuma scissione, 5 verso nuovo gruppo

In un post ufficializzata spaccatura, 'verso quale movimento?'

PALERMO, 17 maggio 2020, 18:59

Redazione ANSA

ANSACheck

La spaccatura nel gruppo parlamentare del Movimento cinque stelle all'Assemblea regionale siciliana si è definitivamente consumata con un Post su Facebook pubblicato contemporaneamente sui profili di Matteo Mangiacavallo, Valentina Palmeri, Elena Pagana e Angela Foti, quest'ultima vicepresidente dell'Ars. Sono 4 dei 20 deputati M5s a Palazzo dei Normanni e il titolo la dice tutta: "Verso quale movimento?". Un quinto Sergio Tancredi, alla seconda legislatura, è stato già espulso dal movimento per i mancati rimborsi, ed è vicino alla posizione degli 'scissionisti'.
    "Inutile nascondersi dietro un dito, sono giorni difficili quelli che sta attraversando il gruppo parlamentare del Movimento 5 stelle in Sicilia - si legge nel post con il quale si difende Tancredi -. Giorni difficili che hanno portato i nodi al pettine di un gruppo che non è più tale. Quando vengono meno i principi del dialogo, della solidarietà tra colleghi e del rispetto, valori che ci hanno guidato nel corso di otto lunghi anni, viene meno non solo lo spirito di un gruppo, ma anche il desiderio di farne parte, la voglia e i progetti per i quali si sta insieme. E non ci riferiamo semplicemente ad una palese diversità di intenti tra quelli del 'no' e quelli delle 'idee buone' che non sono né di destra né di sinistra". Sul profilo della vicepresidente Angela Foti, eletta con non poche polemiche, compare anche una foto dei cinque che sembrano prossimi a lasciare i grillini. L'unità che non esiste più è affiorata tutta durante la finanziaria con i 5 'scissionisti' che hanno presentato numerosi emendamenti con le proprie firme, ma non hanno condiviso quelli dei deputati del M5s. La divisione si è fatta anche più evidente in occasione del voto finale sulla manovra del governo Musumeci con il voto favorevole di Tancredi e le astensioni di Palmeri, Mangiacavallo, Pagana e Foti che hanno dato una mano alla maggioranza.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza