/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Teatro Biondo: Abbecedario della quarantena su Tgs e sui social

Teatro Biondo: Abbecedario della quarantena su Tgs e sui social

Saggio fine corso allievi di Emma Dante domenica in streaming

PALERMO, 13 giugno 2020, 09:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Anticipando di un giorno la prima data consentita per il ritorno in scena, domenica prossimo alle ore 21, il Teatro Biondo di Palermo proporrà in diretta streaming su Tgs, YouTube e Facebook la prova generale di Abbecedario della quarantena, il saggio di fine corso degli allievi della "Scuola dei mestieri dello spettacolo" diretta da Emma Dante, che avrà luogo, grazie alla collaborazione con la Regione Siciliana, nell'Atrio di Palazzo Belmonte Riso, dove l'indomani potrà essere seguito dal vivo.
    Giulia Bellanca, Costantino Buttitta, Martina Caracappa, Chiara Chiurazzi, Martina Consolo, Danilo De Luca, Adriano Di Carlo, Valentina Gheza, Cristian Greco, Federica Greco, Paola Gullo, Giuseppe Lino, Beatrice Raccanello, Francesco Raffaele, Valter Sarzi Sartori, Calogero Scalici, Maria Sgro, Gianluca Spaziani, Nancy Trabona, con la partecipazione di Serena Ganci e Claudio Zappalà, presenteranno al pubblico il loro saggio nell'Atrio di Palazzo Belmonte Riso, sede del Museo Regionale di Arte Moderna e Contemporanea, alle ore 21.00 del 15 giugno 2020, primo giorno in cui i teatri, secondo le prescrizioni governative, potranno tornare in scena. La prova generale si potrà seguire il 14 giugno, sempre alle 21.00, in diretta su TGS (Tele Giornale di Sicilia) e in streaming nel canale YouTube e nella pagina Facebook del Teatro Biondo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza