/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sicilia: M5S, deputati s'aumentano pensioni in periodo Covid

Sicilia: M5S, deputati s'aumentano pensioni in periodo Covid

Pasqua, parte ricalcolo che include diaria nel computo assegno

PALERMO, 03 novembre 2020, 17:40

Redazione ANSA

ANSACheck

Ars: Seduta assemblea regionale siciliana - RIPRODUZIONE RISERVATA

Ars: Seduta assemblea regionale siciliana - RIPRODUZIONE RISERVATA
Ars: Seduta assemblea regionale siciliana - RIPRODUZIONE RISERVATA

"In piena pandemia, mentre ai siciliani si chiedono sacrifici enormi, i deputati dell'Ars si aumentano le pensioni e il trattamento di fine mandato. È l'ultima vergogna a cui il M5S, ovviamente, si è sottratto.
    Faremo di tutto perché si possa tornare indietro e per questo abbiamo presentato due disegni di legge". Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars , Giorgio Pasqua.
    Il 28 novembre 2019 L'Ars aveva approvato una legge che prevede il calcolo della pensione non soltanto sui contributi versati per l'indennità, ma anche per la diaria. "In questi giorni - spiega Pasqua - hanno dato il via libera agli uffici, secondo quanto previsto dalla legge, per procedere ai calcoli".
    Il nuovo meccanismo "si traduce in un auto aumento degli assegni. Sappiamo che la stragrande maggioranza dei deputati ha firmato per il ricalcolo dei contributi, sarebbe bene capire se anche Musumeci, che a parole si straccia le vesti per le categorie commerciali in sofferenza per il Covid, lo ha fatto.
    Sarebbe un fatto inaccettabile".
    "È uno scandalo - continua Pasqua - aumentarsi la pensione in un momento storico in cui parecchi siciliani non riescono a mettere assieme il pranzo con la cena, considerato che nemmeno un euro si è finora visto della Finanziaria regionale, la cosiddetta Finanziaria di guerra" Il M5S ha depositato due ddl per mettere ordine alla normativa delle pensioni, facendo confluire i contributi all'Inps o alle altre casse pensionistiche, alle quali versavano in precedenza i deputati, abrogare la norma che consente il calcolo dei contributi su indennità e diaria e tagliare lo stipendio dei deputati dagli attuali 11.100 euro lordi a 8.000 euro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza