Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Neonato trovato a Ragusa: tribunale nomina tutore

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Neonato trovato a Ragusa: tribunale nomina tutore

Sue condizioni non destano preoccupazioni

RAGUSA, 07 novembre 2020, 15:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

   Il Tribunale dei minori di Catania ha nominato un tutore per  il neonato trovato mercoledì sera in un sacchetto accanto ai contenitori dei rifiuti, in via Saragat, a Ragusa. Il tutore è un avvocato ragusano: sarà lui ad occuparsi delle procedure legali riguardanti il bambino che è ricoverato nel reparto di neonatologia dell'ospedale Giovanni Paolo II di Catania. Dopo due giorni in terapia intensiva neonatale, ora le sue condizioni non destano preoccupazioni. "Il Tribunale dei minori ha nominato un tutore, che è un avvocato ed ha affidato il neonato ai servizi sociali del comune e all'Asp" spiega il sindaco di Ragusa, Peppe Cassì. Per il neonato potrebbero aprirsi le porte di una famiglia affidataria, nell'attesa che si formalizzi la procedura di adozione. Intanto, proseguono le indagini della Polizia per ricostruire l'accaduto e raccogliere elementi che possano permettere di individuare chi si è disfatto del bambino, abbandonandolo sul marciapiede, ancora sporco di sangue e con il cordone ombelicale, avvolto in una coperta ed infilato in un sacchetto. Il piccolo è stato notato e salvato da un passante che ha sentito il lamento. Gli investigatori stanno cercando di individuare la madre e di capire se il bambino le è stato sottratto o se ella stessa ha voluto, in maniera consenziente, privarsi del bambino. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza