/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Legge Stazzema: consiglieri Palermo, consegnate 600 firme

Legge Stazzema

Legge Stazzema: consiglieri Palermo, consegnate 600 firme

"Contrastare odio e intolleranza"

PALERMO, 31 marzo 2021, 15:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Oggi abbiamo consegnato le oltre 600 firme raccolte in pochi giorni a sostegno della legge di iniziativa popolare contro la propaganda fascista e nazista proposta dal sindaco di Sant'Anna di Stazzema. Il nostro più grande ringraziamento va a tutte e tutti coloro che si sono mobilitati, sia singolarmente sia nelle scuole, nelle associazioni, nei sindacati e nei partiti, nella consapevolezza che la lotta contro ogni fascismo e nazionalismo è un impegno sociale e culturale che richiede la vigilanza quotidiana da parte di ciascuno di noi". Lo dicono i consiglieri comunali Fausto Melluso (Sinistra Comune), Valentina Chinnici (Avanti Insieme) e Rosario Arcoleo (PD). "La partecipazione attiva di tante persone a Palermo - aggiungono - come in tutta Italia dimostra il desiderio di contrastare la diffusione di ogni forma di odio e intolleranza per riaffermare i valori fondanti della nostra Costituzione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza