/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Incendi: Lega, quali misure adottate in Sicilia per prevenirli

Incendi

Incendi: Lega, quali misure adottate in Sicilia per prevenirli

Presentata interrogazione all'Ars

PALERMO, 20 agosto 2021, 12:09

Redazione ANSA

ANSACheck

foto di Giovanni Franco - RIPRODUZIONE RISERVATA

foto di Giovanni Franco - RIPRODUZIONE RISERVATA
foto di Giovanni Franco - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Abbiamo depositato questa mattina una interrogazione per chiedere al governo regionale quali siano i provvedimenti ordinari e straordinari adottati dagli Enti gestori delle aree protette per scoraggiare e impedire gli atti delinquenziali che hanno provocato incendi e devastato interi ettari di vegetazione". Lo afferma Antonio Catalfamo capogruppo all'Ars per la Lega Sicilia.
    "Viene inoltre richiesto quali siano state le misure adottate per la cura dei luoghi e i relativi costi e se si sia provveduto nei tempi giusti a costruire eventuali corridoi staglia fuoco - prosegue - che sarebbero stati molto probabilmente risolutivi per evitare il propagarsi di incendi distruttivi nelle aree sottoposte a vigilanza. Occorre pensare a una strategia complessiva e capire dove e se si e' fatto poco per la prevenzione che non e' mai abbastanza."
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza