/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ucraina: sul 'bus di Carla' anche bimbi bisognosi di cure

Ucraina: sul 'bus di Carla' anche bimbi bisognosi di cure

Un 14enne operato per un tumore al cervello tra i 18 minori

VILLACO (AUSTRIA), 18 marzo 2022, 11:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

C'è anche un bambino di 14 anni che era stato operato al cervello per un tumore fra i 53 profughi che, con il pullman della missione umanitaria "Favara for Ukraine" è diretto in Sicilia. Uriy, che sembra molto più piccolo della sua età, è salito sul bus a Lublino, assieme alla mamma e alla sorella, tutti fuggiti da Irpen, vicino Kiev.
    L'adolescente avrà bisogno di cure specialistiche e Florinda Saieva, già da stanotte, è in contatto con alcuni conoscenti medici che indirizzeranno il bimbo verso una struttura ospedaliera adeguata. Il ragazzo, al momento, è sotto cura farmacologica.
    Florinda Saieva, mamma di Carla Bartoli, la sedicenne che ha organizzato una raccolta fondi di oltre 12 mila euro in pochi giorni per noleggiare il bus e portare in salvo mamme e bambini in figa dalla guerra, è in costante contatto anche con un pediatra perché, a bordo del bus, ci sono anche due bimbi di 8 e 6 anni con la febbre alta.
    Sono 18 complessivamente i minori, tutti accompagnati, che si trovano sul mezzo in viaggio verso la Sicilia dopo essere stati caricati ieri a Lublino, al confine tra la Polonia e l'Ucraina. Bambini ed adolescenti che stanno in rigoroso silenzio e che hanno iniziato a sorridere soltanto stamattina quando "mamma Flo'", come hanno soprannominato Florinda Saieva, ha distribuito loro, ma anche alle mamme, cornetti, biscotti e succhi di frutta.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza