/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ucraina: dolciari, "colomba Paska" in favore profughi

Ucraina: dolciari, "colomba Paska" in favore profughi

Sarà venduta a Messina e ricavato dato in beneficenza

MESSINA, 24 marzo 2022, 16:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"A Messina in questo momento sono ospitati circa 60 profughi ucraini, stiamo continuando da giorni a raccogliere beni alimentari e farmaci, i messinesi come sempre sono stati generosi. Stiamo raggiungendo le famiglie che ospitano i profughi rifornendoli di tutto quello di cui hanno bisogno. Ora speriamo vada bene anche questa iniziativa della vendita di questi dolci, con i fondi che ricaveremo cercheremo di portare altri beni alle famiglie ucraine a Messina". Lo ha detto stamani padre Giovanni Amante parroco della chiesa ortodossa di Messina, durante la presentazione dell'iniziativa organizzata dagli ambasciatori del gusto di Messina, gli chef e maestri dolciari e panificatori Pasquale Caliri, Francesco Arena e Lillo Freni. E' stato presentato un dolce tipico ucraino "Paska" che è stato rivisitato con la forma della tipica colomba pasquale e che verrà messo in vendita per devolvere il ricavato a favore dei profughi. "La nostra iniziativa - spiegano i promotori dell'iniziativa - vuole ribadire innanzitutto la nostra presenza attiva nelle iniziative benefiche delle quali come messinesi spesso siamo protagonisti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza