Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dopo l'incendio riapre il Moltivolti a Palermo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Dopo l'incendio riapre il Moltivolti a Palermo

Ristorante multietnico di Ballarò simbolo integrazione culturale

PALERMO, 03 aprile 2022, 16:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo l'incendio fortuito che lo distrusse, stamattina ha riaperto il Moltivolti, il ristorante multietnico di Ballarò simbolo di accoglienza e integrazione della città. La riapertura è stata possibile anche grazie alla solidarietà di tanti che hanno contribuito alla raccolta fondi lanciata pochi giorni dopo l'incendio.
    Stamattina il sindaco Leoluca Orlando ha riaperto le porte insieme a Claudio Arestivo e all'intera comunità del Moltivolti, "esperienza che s'intreccia da nove anni - ha detto Orlando - con la vita della città. La Carta di Palermo, la Consulta delle Culture e l'esperienza del Moltivolti, indicano un modello di convivenza civile anche internazionalmente riconosciuto".
    "Il contributo di tanti per la riapertura - ha proseguito Orlando - è stata la conferma del cambio culturale della nostra città negli ultimi anni. Palermo difende l'unica razza che esiste, quella umana, rispetta l'identità di tutti e difende i diritti troppo spesso violati e mortificati dalle leggi degli stati, importanza dei diritti che abbiamo scoperto anche grazie alle sofferenze dei migranti. L'esperienza di Moltivolti conferma che Palermo ha costruito un'alternativa a comportamenti incivili e a leggi disumane".
    I festeggiamenti sono iniziati questa mattina con laboratori per bambini, un grande barbecue afghano offerto dalla famiglia di Shapoor e concerti di piazza. Moltivolti si arricchisce inoltre di nuovi allestimenti che puntano ad un minore impatto ambientale attraverso la scelta di arredi più sostenibili ma anche ad un maggior efficientamento energetico.
    Sulle pareti è invece protagonista la mostra fotografica 'Ventivolti' omaggio di Giovanni Franco, Salvo Gravano, Igor Petyx e Marcello Troisi. Inoltre sono in fase di realizzazione quattro grandi interventi a parete che saranno protagonisti del restyling del locale. Una squadra di quattro artisti, composta da Igor Scalisi Palminteri, Francesco de Grandi, Gabriella Ciancimino e Laura Pitingaro, è al lavoro per rendere ancora più bello, inclusivo e colorato lo spazio di Moltivolti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza