/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alimentare: azienda Fiasconaro al NY Summer Fancy Food Show

Alimentare: azienda Fiasconaro al NY Summer Fancy Food Show

Alla Fiera Usa l'eccellenza dolciaria Made in Sicily

PALERMO, 16 giugno 2022, 17:03

Redazione ANSA

ANSACheck

Il Maestro Nicola Fiasconaro - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Maestro Nicola Fiasconaro - RIPRODUZIONE RISERVATA
Il Maestro Nicola Fiasconaro - RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è appena concluso a New York il Summer Fancy Food Show, la Fiera dell'alimentare del Nord America, che ha visto il ritorno dell'Italia con un ruolo di primissimo piano, in qualità di Country Partner. E fra le aziende protagoniste della kermesse si è distinta Fiasconaro, l'eccellenza dolciaria Made in Sicily sempre più apprezzata come ambasciatrice della pasticceria italiana di alta gamma nel mondo. Una consacrazione per l'azienda di Castelbuono, che ha presentato una anteprima delle novità di punta per il Natale in arrivo, accogliendo al suo stand illustri personalità come Antonio La Spina, Direttore Ice di New York; Mariangela Zappìa Caillaux, Ambasciatrice italiana negli Stati Uniti; Fabrizio Di Michele, Console Italiano a New York. A conclusione della Fiera, nel corso di una cena organizzata dall'Associazione dei Cavalieri Omri del New Jersey, al Maestro Nicola è stata consegnata la prestigiosa "The Legion of Merit of Italy" da Monsignor Hilary Franco, Nunzio Apostolico rappresentante permanente presso le Nazioni Unite, e dal generale dei carabinieri Fabrizio Parrulli, rappresentante militare presso le Nazioni Unite. Il riconoscimento gli è stato tributato per "il suo innato ingegno e la sua ormai celebre perseveranza, che saranno sempre una guida nel condiviso sogno di un domani migliore e cristallina ispirazione per chi vive all'estero", come recitano le parole riportate sulla targa a firma del Presidente Giulio Picolli. "Questo è soprattutto un tributo alla storia imprenditoriale mia e dei miei fratelli, alla vocazione che ci ha sempre spinto, con dedizione e passione, a difendere i valori e la tradizione che rendono unica la favola Fiasconaro nel mondo", ha commentato il Maestro Nicola subito dopo aver ritirato la targa. "Proprio questo palcoscenico internazionale ha consacrato la nostra azienda come portavoce del settore dolciario nel mondo, con il sostegno e la fiducia delle nostre principali Istituzioni, a partire dall'Ice. Un comparto da difendere con forza, nella sua autenticità e unicità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza