/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Corleone una giornata sui 'passi di Santa Rosalia'

A Corleone una giornata sui 'passi di Santa Rosalia'

Trekking, visite culturali e convegno si Itinerarium Rosaliae

PALERMO, 16 dicembre 2022, 12:45

Redazione ANSA

ANSACheck

Santa Rosalia di Van Dyck, quarantena al Met - RIPRODUZIONE RISERVATA

Santa Rosalia di Van Dyck, quarantena al Met - RIPRODUZIONE RISERVATA
Santa Rosalia di Van Dyck, quarantena al Met - RIPRODUZIONE RISERVATA

Corleone come un museo diffuso sulle orme di Santa Rosalia., Il paese si animerà domani, sabato 17 dicembre, grazie ad un ricco programma di visite, attività culturali ed esperienziali gratuite dal taglio naturalistico, culturale, religioso. Le attività della mattina prenderanno il via con un Itinerario di Trekking lungo l'Ottava Tappa dell'Itinerarium Rosaliae: 20 km da Ficuzza fino a Corleone, guidati da una guida escursionistica Aigae, su un panoramico percorso ai piedi della maestosa Rocca Busambra. Presso la Chiesa Madre si terrà il Convegno "Sui passi di Rosalia. Tra i vicoli e i tesori di Corleone, città delle 100 chiese", su turismo conviviale, cammini, percorsi di valorizzazione dei beni culturali ecclesiali, progetti cooperativi. Seguirà l'inaugurazione della Mostra "Sui passi di Rosalia. Arte, fede e storia dal XVII al XIX secolo" presso il Tesoro di San Martino, in Chiesa Madre, a cura di Lina Bellanca, Maria Concetta Di Natale, Rosalia Francesca Margiotta. Una narrazione dell'arte che Santa Rosalia ha ispirato e che si è tradotta in oggetti d'arte decorativa, antichi argenti, opere in ceroplastica ed opere pittoriche, provenienti da altri Comuni dell'Itinerarium Rosaliae delle Arcidiocesi di Palermo e di Monreale. Al termine del convegno, l'Inaugurazione di un Pannello Artistico in ceramica, interamente decorato a mano, del Maestro Coniglio nel Chiostro di S. Agostino. Il pomeriggio proseguirà con l'apertura straordinaria di 14 beni ecclesiali, con possibilità di visita guidata condotta dalle confraternite e dagli operatori culturali del territorio, ed un palinsesto di mini eventi, mostre, laboratori presso i monumenti di interesse culturale della città realizzati in collaborazione con le realtà locali. L'iniziativa, patrocinata dal Comune di Corleone, è promossa dalla cooperativa Nsitu di Corleone, in partenariato con l'Associazione Itinerarium Rosaliae e la sua Officina Territoriale (la coop Kòrai Territorio, Sviluppo e Cultura), Caritas Monreale, la Parrocchia di S.Martino, la Direzione del Tesoro di San Martino ed in collaborazione con le Confraternite di Corleone e numerose altre realtà locali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza