/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Minacce avvocato Messina Denaro, al via analisi tabulati

Minacce avvocato Messina Denaro, al via analisi tabulati

Legale ha evidenziato "l'inopportunità di svolgere la difesa"

AGRIGENTO, 13 marzo 2023, 13:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

È dall'analisi dei tabulati - concentrandosi sulla fascia delle ore 14 di sabato 11 marzo - che hanno preso il via le indagini della Squadra Mobile di Agrigento sulla telefonata minatoria ricevuta dall'avvocato Calogero Montante di Canicattì. La chiamata è arrivata, alle 14,02, sul telefono cellulare del legale, una utenza che è collegata, in deviazione di chiamata, con quella dello studio legale di Canicattì.
    L'avvocato Montante, mercoledì scorso, è stato nominato, nel foro di Caltanissetta, difensore d'ufficio di Matteo Messina Denaro. Si tratta del processo d'appello sui mandanti delle stragi di Capaci e via D'Amelio, in corso a Caltanissetta, dove il boss è imputato. Un procedimento per il quale è stato già condannato all'ergastolo in primo grado, quando era ancora latitante.
    Il legale ha evidenziato "l'inopportunità di svolgere l'attività difensiva perché quattro anni prima aveva svolto le funzioni di vice procuratore onorario presso la Procura di Palermo e perché aveva, in passato, difeso Vincenzo Scarantino nel procedimento penale 'Borsellino quater' che è pendente innanzi la Corte d'Assise di Caltanissetta" - ha ricostruito lo stesso avvocato Calogero Montante all'atto della presentazione della denuncia, a carico di ignoti, al commissariato di polizia di Canicattì.
    Sabato, alle ore 14,02, la telefonata anonima. L'uomo, dall'altra parte della cornetta, ha più volte ha affermato: "Perché non hai difeso Matteo?". Il legale ha subito chiesto con chi stesse parlando e l'interlocutore ha risposto: "Nun ti preoccupari". Ieri, il legale di Canicattì si è presentato al commissariato della sua città ed ha presentato una denuncia. La polizia ha avviato le indagini: verranno acquisiti i tabulati telefonici della compagnia Wind Tre e verranno analizzati concentrandosi sulla fascia oraria in cui è stata fatta la telefonata.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza