/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lagalla, al cimitero di Palermo verso superamento dell'emergenza

Lagalla, al cimitero di Palermo verso superamento dell'emergenza

Sindaco: 'Delle 1.400 bare insepolte un anno fa ne restano 300'

PALERMO, 17 maggio 2023, 16:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"I tendoni che ospitavano al cimitero dei Rotoli circa mille salme erano il simbolo più doloroso dell'emergenza sepolture che ha investito la città per anni.
    Averli svuotati circa 40 giorni fa ed essere arrivati oggi a eliminare queste strutture dai viali del camposanto rappresenta un passo avanti importante e significativo da parte di un'amministrazione che, in meno di un anno, sta viaggiando spedita verso il superamento dell'emergenza che oggi conta circa 300 bare in deposito rispetto alle 1.400 che abbiamo trovato insepolte quando mi sono insediato". Lo dice il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla.
    "Il lavoro per restituire dignità a questo luogo sacro, dunque, non si fermerà certo oggi e continuerà per non ripetere gli errori commessi nel passato da altri e non ricadere in nuove emergenze. Ed è doveroso sottolineare i risultati raggiunti fino ad oggi, per i quali ringrazio l'assessore ai Servizi cimiteriali Salvatore Orlando che con i suoi uffici ha anche supportato la struttura commissariale che si è insediata a inizio anno e voluta dal governo nazionale e le maestranze della Reset per il lavoro che stanno svolgendo al cimitero dei Rotoli anche in questi giorni di condizioni meteorologiche avverse", conclude Lagalla.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza