Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maria Grazia Cucinotta testimonial pescato siciliano

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Maria Grazia Cucinotta testimonial pescato siciliano

L'assessore Sammartino presenta uno spot per le televisioni

ROMA, 12 luglio 2023, 15:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Abbiamo scelto Maria Grazia Cucinotta per farne una testimonial del pescato siciliano. E' un'eccellenza artistica del cinema italiano racconta la nostra Isola e uno dei suoi prodotti più pregiati". Lo ha detto il vicepresidente della Regione e assessore alla Pesca Luca Sammartino nel presentare lo spot che intende promuovere in Italia e nel mondo il prodotto ittico della Sicilia. Con lui, nella Sala Rossa del Palazzo dei Normanni a Palermo, oltre all'attrice, c'erano stamane anche il regista Francesco Di Mauro e il direttore del Dipartimento della Pesca della Regione Alberto Pulizzi.
    Lo spot, della durata di tre minuti, girato ad Acitrezza, da ottobre verrà distribuito nelle televisioni nazionali e internazionali. "Servirà per far conoscere ai consumatori quanto è buono il prodotto dell'attività marinara siciliana - aggiunge Sammartino - lo spot dà forza al lavoro che i pescatori fanno quotidianamente. Ci difendiamo anche così da regole imposte dall'Unione europea che sempre più spesso ci danneggiano.
    L'Unione ha limitato la pesca a strascico (per un mese all'anno è previsto il blocco dei natanti) e mira a vietarla del tutto.
    Il governo regionale è a fianco della marineria nostrana in questa battaglia che finisce per agevolare le imprese di altre nazioni del Mediterraneo che non sono soggette a queste regole".
    "Il fatturato della pesca isolana si aggira ogni anno in un miliardo e duecento milioni di euro. Siamo la principale marineria Italia" afferma il direttore regionale della Pesca Pulizzi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza