/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fincantieri: a Palermo verso varo del troncone nave da crociera

Fincantieri: a Palermo verso varo del troncone nave da crociera

Della compagnia americana Oceania Cruises

PALERMO, 16 agosto 2023, 15:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Al Cantiere navale di Palermo c'è attesa per il varo del troncone della nave da crociera di lusso dell'Oceania Cruises, compagnia di navigazione americana, con sede a Miami. Il varo è previsto per il primo settembre. Allo stabilimento Fincantieri di Palermo è toccata la costruzione del troncone di prora (l'estremità anteriore) lungo 130 metri e largo 32. La prima lamiera è stata tagliata lo scorso ottobre.
    Il resto della nave è stato costruito in Romania, nel cantiere Vard Tulcea. I due tronconi verranno poi assemblati nel cantiere di Genova. Una volta completata, la nave sarà lunga 270 metri.
    "Ancora una volta le tute blu di Fincantieri Palermo hanno dimostrato grande professionalità - dice Francesco Foti, segretario generale della Fiom di Palermo - ma per il cantiere sono fondamentali le costruzioni di navi intere, come è stato fatto per la costruzione della nave del Qatar. Il cantiere navale di Palermo ha grandi potenzialità - conclude Foti - e con il completamento del bacino di 150 mila tonnellate si candida a diventare il cantiere di punta del Mediterraneo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza