Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Palermo Classica, la voce 'nera' di Anna Bonomolo allo Steri

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Palermo Classica, la voce 'nera' di Anna Bonomolo allo Steri

Giovedì 31 agosto per jazz section con la Folkage Etnoband

PALERMO, 30 agosto 2023, 07:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Black Voice siciliana sul palco del Festival Palermo Classica 2023 per la Jazz Section organizzata dalla Fondazione Orchestra Jazz Siciliana - The Brass Group.

Appuntamento giovedì 31 agosto alle ore 21.30 a Palazzo Chiaramonte Steri nel Chiostro con lo spettacolo Bonomolo & Folkage Entoband.
    Artista dalle molte anime e dalla voce unica, scura, sanguigna, graffiante e, soprattutto, inimitabile, Anna Bonomolo ha costruito una carriera tanto lunga quanto significativa.

La Folkage Etnoband è l'affascinante pretesto che consente ad Anna Bonomolo di sviluppare una ricerca che parte dalla tradizione folk-pop meridionale, attingendo a piene mani dall'universo espressivo e dal repertorio di Rosa Balistreri, di Domenico Modugno e di altri artisti, ma innestandovi suoni contemporanei ed echi di altre tradizioni popolari.
    Per la Jazz Section altri due appuntamenti in programma sempre a Palazzo Chiaramonte Steri il 3 settembre con Jany McPherson e a chiudere il 7 settembre con Diego Spitaleri.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza