Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via Isole Festival sul tema del Viaggiatore incantato

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Al via Isole Festival sul tema del Viaggiatore incantato

Dal 22 al 24 settembre a Lipari, poi al Riso di Palermo

PALERMO, 15 settembre 2023, 11:26

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Isole Festival anche quest'anno sceglie l'isola di Lipari e le Eolie. Dal 22 al 24 settembre propone un weekend con alcuni tra i nomi di riferimento della cultura internazionale per declinare il tema de Il viaggiatore incantato, un progetto realizzato dall'Associazione Culturale Insula con il sostegno del Museo Regionale d'arte moderna e contemporanea Riso di Palermo, con la direzione artistica di Emanuele Lo Cascio, e la condirezione di Paola Nicita, Evelina Santangelo Il 27 e il 28 settembre, sempre nel programma del festival, al Museo d'arte moderna e contemporanea Riso di Palermo si terrà il workshop dell'artista Sislej Xhafa dal titolo "Sussurro e Resistenza". Sempre al Museo Riso si inaugurerà il 28 settembre la mostra Posters from Teheran, le artiste iraniane per Women, Life, Freedom, a cura di Maryam Ashrāfi, Il viaggiatore incantato, tema per la quinta edizione del festival, prende ispirazione dall'omonimo romanzo di Nikolaj Leskov. L'isola di Lipari per tre giorni - da venerdì 22 a domenica 24 settembre- diviene centro di connessioni, tra artisti, scrittori, attivisti, registi, performer, che si confronteranno sulla cultura e la creatività, sui diritti umani, migrazione, integrazione.
    "Isole Festival per il secondo anno vede il coinvolgimento del Museo Riso - dice la direttrice Maddalena De Luca -, con un programma che ha protagonisti nomi di riferimento delle realtà culturali internazionali. In particolare, per l'arte contemporanea, la presenza di Sislej Xhafa, che dopo l'incontro a Lipari sarà a Palermo, al Museo Riso, con un workshop di due giorni. Un importante momento di confronto, incontro e dialogo, aperto al città, per un museo che è spazio di condivisione, crescita, confronto".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza