/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Palermo, spot della Rap contro l'abbandono degli ingombranti

Palermo, spot della Rap contro l'abbandono degli ingombranti

"Non essere ingombrante, differenziamoci" è lo slogan

PALERMO, 07 dicembre 2023, 12:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Rap avvia una campagna di sensibilizzazione contro l'abbandono degli ingombranti.
    L'azienda che si occupa della raccolta dei rifiuti a Palermo, da gennaio a novembre di quest'anno, ne ha rimossi dalle strade 120 mila. Un'emergenza per il presidente dell'azienda Giuseppe Todaro che ritiene importante la collaborazione dei cittadini. A sensibilizzarli sarà uno spot da diffondere su tutti i mezzi di comunicazione locali. "Non essere ingombrante, differenziamoci" è lo slogan della campagna presentata stamani, nella sede di piazza Cairoli, dallo stesso Todaro, dal neo assessore all'Ambiente Pietro Alongi e dal presidente del Consiglio comunale Giulio Tantillo. A disposizione dei cittadini ci sono il numero verde 800-237713, per segnalare gli ingombranti da smaltire, e i sette Centri comunali di raccolta (viale dei Picciotti, piazza della Pace, via Nicoletti, viale Regione nei pressi di via Oreto, via Minutilla, viale Lennon, via Ernesto Basile). "Intanto stiamo continuando la distribuzione dei kit che dal prossimo marzo-aprile permetterà l'estensione della raccolta porta a porta a 200 mila cittadini - assicura Todaro - sarà coinvolta la zona Nord di Palermo (Borgo Nuovo, Cruillas, Resuttana, Sferracavallo, Partanna, Pallavicino, Montepellegrino, Arenella e Vergine Maria). Sono arrivati in azienda 170 nuovi mezzi che saranno operativi nei prossimi giorni. Stiamo progettando anche la realizzazione di una nuova vasca a Bellolampo, la settima-bis, che permetterà il funzionamento della discarica per altri sette anni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza